Il nostro blog
L'irrigazione estiva del prato

Una corretta irrigazione è la base per avere e mantenere un tappeto erboso bello e sano.
In estate il fabbisogno idrico del prato aumenta e, se ipotizziamo di parlare di una prato a prevalenza festuca arundinacea (il più diffuso in Italia), arriva a circa 5 litri di acqua al metro quadro al giorno.
Per sapere per quanti minuti bisogna bagnare il prato, occorre verificare lo stato attuale dell'impianto di irrigazione.
E' un procedimento molto semplice:
- posizionate alcuni contenitori trasparenti (è fondamentale che abbiamo le pareti perfettamente verticali) in diversi punti del prato
- attivate l'irrigazione per 20 minuti
- al termine verificate che il livello dell'acqua contenuta nei diversi contenitori sia abbastanza simile (se la differenza è maggiore del 15%, è segno che occorre regolare gli irrigatori orientando meglio i getti o creando più zone di sovrapposizione) e misuratene l'altezza
Ipotizzando che all'interno dei contenitori ci siano 3 millimetri di acqua, vuol dire che abbiamo dato 3 litri di acqua in un metro quadrato.
Occorrerà quindi aumentare la durata dell'irrigazione.
Ma di quanto?
Utilizzate questa formula: Tempo esecuzione test x (5 / millimetri misurati)
Ricordatevi che è sempre consigliabile irrigare una sola volta al giorno, al mattino presto, ma possibilmente non tutti i giorni. In questo modo le radici del tappeto erboso, non trovando acqua subito disponibile, cresceranno e si irrobustiranno per trovarne la giusta quantità.
Per sfruttare a pieno le potenzialità dell'impianto di irrigazione, potete aggiungere i dosatori Eden Flow e Parko Flow.
Grazie a questo strumento è possibile fertirrigare, cioè irrigare e concimare contemporaneamente. L'utilizzo di specialità nutrizionali liquide, inserite all'interno del dosatore, permette inoltre di migliorare la struttura del terreno e la radicazione delle piante, evitando carenze nutritive che possono pregiudicare lo sviluppo del prato ed aumentando le resistenze agli stress termici e idrici.
.png)
Con un impianto di irrigazione ben progettato si possono adeguatamente irrigare piante e tappeto erboso, ma grazie all’aggiunta del fertirrigatore Eden Flow si possono fornire (insieme all’acqua di irrigazione) elementi nutrizionali fondamentali per il corretto sviluppo delle piante e del prato.
Eden Flow NR è un sistema di fertirrigazione ideale per essere utilizzato per concimare orti, fioriere e tappeto erboso.
L’installazione è molto semplice: il sistema di fertirrigazione Eden Flow NR va posizionato a valle del rubinetto o dell’elettrovalvola, collegandolo direttamente all’impianto tramite il coupling già in dotazione.
Scopri il prodotto